
Verrà presentato a Roma il 29 ottobre 2014, alle ore 10.30, il Dossier Statistico Immigrazione 2014, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per conto dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Dalle discriminazioni ai diritti” è il sottotitolo del Rapporto, che fornisce i dati più aggiornati sui flussi, sui soggiornanti, sull’inserimento nel mondo del lavoro e nella società, sul nuovo panorama interreligioso e sullo stato delle pari opportunità, prendendo in considerazione anche i contesti regionali. Come ogni anno grazie al Dossier, si portano i cittadini a conoscenza delle condizioni in cui versano gli immigrati e delle chiusure e discriminazioni che sorgono in certi contesti ma si propongono anche prospettive per un loro superamento e comune percorso verso una cittadinanza globale.
Il Dossier Statistico è uno strumento utile per gli operatori sociali e i dipendenti pubblici che operano nell’ambito dell’immigrazione e dell’accoglienza. È anche un mezzo per sensibilizzare su queste tematiche, coloro che al contrario non sono impegnati in questi campi. Grazie alle segnalazioni che pervengono al Contact center dell’UNAR infatti, tutti sono coinvolti nella lotta contro le discriminazioni e nello stimolo di un cammino comune verso le pari opportunità tra italiani, immigrati e nuove generazioni in una società ormai definitivamente interculturale.
Fonte:
- Roma-intercultura.it