Torino 5 gennaio, 2015
Nell 2012 è nato Mediato-Aggiornamenti professionali in materia di immigrazione, con l’intento di accrescere la formazione tecnico giuridica e l’aggiornamento professionale dei mediatori culturali e degli operatori attivi sul ...
continua a leggere
3 gennaio, 2015
E’ stato pubblicato in Gazzetta lo scorso 30 dicembre il decreto che autorizza 5500 nuovi ingressi e 12350 conversioni, per un totale di ben 17.850 quote. La procedura per presentare domanda è online, attraverso il sito del ...
continua a leggere
24 dicembre, 2014
Nel video l’Avvocato Alessandro Maiorca affronta la tematica dell’iscrizione anagrafica, indicando quali sono i presupposti e le modalità per l’ottenimento della residenza anagrafica e quali diritti e doveri sono ad ...
continua a leggere
21 dicembre, 2014
Con l’intento di accrescere la formazione tecnico giuridica e l’aggiornamento professionale dei mediatori culturali e degli operatori attivi sul territorio della Provincia di Torino, nel 2012 è nato Mediato-Aggiornamenti ...
continua a leggere
19 settembre, 2014
È trascorso un anno circa dall'entrata in vigore della legge che sostiene che “la maggioranza dei cittadini non comunitari presenti sul territorio nazionale è ammessa, per legge, a partecipare ai concorsi pubblici per tutte le ...
continua a leggere
FOSSOMBRONE 10 settembre, 2014
Si è svolto lunedì scorso, in Piazza del Mercato a Fossombrone, il primo banchetto di raccolta indumenti e calzature maschili per autunno-inverno da donare ai rifugiati giunti a Fossombrone. L’iniziativa è organizzata da privati ...
continua a leggere
4 settembre, 2014
Dall’Afghanistan allo Zimbabwe, passando per Bangladesh e Senegal : sono ben cinquantaquattro i Paesi “in via di sviluppo” individuati dal governo italiano i cui studenti, secondo il nuovo decreto del ministero dell’Istruzione appena ...
continua a leggere
4 settembre, 2014
Ottanta cittadini stranieri provenienti da Marocco, Tunisia e Albania, residenti o domiciliati in Italia, possono fare ritorno nel proprio paese d’origine attraverso un aiuto economico e la costruzione del proprio piano di ...
continua a leggere
PESARO 23 agosto, 2014
Di seguito riportiamo il breve appello lanciato ieri da Pesaro Povera in merito alla necessità di trovare quanto prima un alloggio (alla massima cifra di 200 Euro) per aiutare una coppia di serbi che sono costretti a dormire in auto. ...
continua a leggere