10 gennaio, 2015
Chi è italiano oggi? Solo chi nasce da genitori italiani o anche quei bambini e ragazzi, ormai oltre un milione, che nel nostro Paese vivono, studiano e crescono respirandone sin dall’infanzia la cultura e le tradizioni? Da ...
continua a leggere
27 dicembre, 2014
Nonostante il premier Renzi lo abbia più volte annunciato durante il corso dell’anno, quella della riforma della cittadinanza per le cosiddette seconde generazioni resta al momento una promessa mancata: infatti il testo non solo ...
continua a leggere
14 ottobre, 2014
Shanaka, 40 anni, da 39 anni e 4 mesi vive in Italia. A Roma. Ha rischiato di non poter praticare la propria professione a causa delle “stranezze” della burocrazia italiana in merito alla cittadinanza. Quest’uomo ha raccontato ...
continua a leggere
1 ottobre, 2014
“Appena il Parlamento avrà finito con la legge elettorale e le riforma istituzionali, per me si apre la stagione dei diritti”. Matteo Renzi lo ha affermato lunedì sera durante la trasmissione “Che tempo che fa” e in quella ...
continua a leggere
30 agosto, 2014
Era il maggio del 2013 quando Roberto Saviano, giornalista e scrittore, lanciava da “L’Espresso” un appello affinchè il governo italiano adottasse il criterio dello ius soli e provvedesse a legiferare celermente in ...
continua a leggere
24 agosto, 2014
Ottenere la cittadinanza italiana grazie alla frequenza scolastica: è della Deputata del Nuovo Centro Destra Dorina Bianchi, la proposta di legge che, assieme alle altre ventuno, è stata presentata alla Camera e in attesa di un ...
continua a leggere
26 luglio, 2014
Sono 269 i minori ai quali il Comune di Rimini ha conferito la cittadinanza onoraria negli ultimi 9 mesi, con la consegna simbolica di un attestato e la copia della Costituzione Italiana. L’iniziativa è stata presa ...
continua a leggere
AREZZO WAVE - 17/21 luglio 16 luglio, 2014
Si chiama IUS SOLI CONTEST, con un chiaro riferimento al diritto di cittadinanza auspicato per le seconde generazioni, il progetto presentato dalla Fondazione Arezzo Wave Italia che intende sensibilizzare l’opinione pubblica su ...
continua a leggere
GERMANIA 10 luglio, 2014
Grazie all’approvazione di una nuova legge, la Germania ha deciso di facilitare l’accesso alla doppia nazionalità per i figli di immigrati, residenti sul territorio tedesco: sono stati 463 i voti favorevoli e 111 quelli ...
continua a leggere