28 novembre, 2014
La Svezia: una delle mete più ambite dai richiedenti asilo e l’ultima tappa di un viaggio che li obbliga ad attraversare clandestinamente i paesi di frontiera dell’Ue, tra cui l’Italia. Grazie ad un reportage girato tra i centri ...
continua a leggere
21 novembre, 2014
Noi Mondo Tv vi propone oggi questo bellissimo reportage realizzato da Pablo Trincia e Francesca Di Stefano, il primo ex-inviato del programma televisivo Le Iene e oggi passato a Servizio Pubblico di Michele Santoro. Un giornalista ...
continua a leggere
8 agosto, 2014
REPORTAGE a cura di Matthias Canapini Il temporale della sera precedente ha lasciato visibili tracce sull’asfalto. Rami spezzati, cartacce bagnate e profonde pozzanghere mi accompagnano fino in stazione. Come fosse un rituale già ...
continua a leggere
3 agosto, 2014
REPORTAGE a cura di Matthias Canapini “La guerra, il dolore, la fuga, i tanti km percorsi a piedi, i confini superati, la stanchezza accumulata, i ricordi”: sono tante le emozioni che Matthias ci trasmette in queste righe, ...
continua a leggere
ARMENIA 30 luglio, 2014
REPORTAGE a cura di Matthias Canapini Il viaggio di Matthias prosegue. Dai campi profughi di Tbilisi il treno lo condurrà in Armenia: prossima tappa Yereven, città armena ricca di storie e di tradizioni. Salendo le scale mobili della ...
continua a leggere
REPORTAGE : GEORGIA 28 luglio, 2014
REPORTAGE a cura di Matthias Canapini Viaggio in Georgia, da Tbilisi agli IDP camps, i campi profughi situati nelle periferie, per toccare con mano la situazione interna del paese e ricordare, a distanza di sei anni, il terribile ...
continua a leggere
REPORTAGE: SIRIA 7 maggio, 2014
Le immagini forti e toccanti del campo profughi siriano di Bab Al Salam fanno da sfondo al racconto che Matthias Canapini, giovane reporter fanese, fa del suo ultimo viaggio in Siria, compiuto lo scorso gennaio: le dinamiche del ...
continua a leggere
REPORTAGE: BAB AL SALAM 30 aprile, 2014
I bombardamenti vicini, le ambulanze, le armi e le condizioni disumane in cui vivono circa 13.000 persone. Civili in fuga da una guerra non voluta. Cerco di ricordare nomi e incontri, imprimendo su carta le loro storie, con la speranza ...
continua a leggere
REPORTAGE: ATMA 5 aprile, 2014
Le prime fotografie in un paese in conflitto. Gli incontri, i legami, gli appunti di viaggio. La campagna di aiuti umanitari e le tante storie incontrate....tristi e vere.
continua a leggere