ALBANIA 27 giugno, 2014
Nell’ambito della rassegna letteraria interculturale “Accenti Diversi”, sabato 23 giugno, l’associazione Albanese Ilirianet ha organizzato un incontro teatrale per la comunità albanese di tutta la provincia: una delle ...
continua a leggere
FANO 19 giugno, 2014
“Straordinario per levità, energia, speranza”, “Capace di raccontare la più grande epopea del nostro tempo”, “Hai la sensazione che queste pagine ti abbiano cambiato”. E’ quello che dicono Gad ...
continua a leggere
FANO 19 giugno, 2014
Sabato 21 giugno doppio appuntamento con “Accenti Diversi”, la rassegna letteraria interculturale che in un percorso itinerante a partire da maggio ha proposto autori, libri e incontri dedicati al tema dell’immigrazione e ...
continua a leggere
18 giugno, 2014
Ospite del tredicesimo appuntamento della rassegna letteraria interculturale “Accenti Diversi” è stato Mohamed Malih, mediatore culturale e blogger di origine marocchina, che cura da tempo l’interessante e ...
continua a leggere
FANO 14 giugno, 2014
"Non dirmi che hai paura", di Giuseppe Catozzella, selezionato tra i finalisti del Premio Strega 2014, "è un libro che non solo merita di essere letto, ma che dovrebbe entrare nel patrimonio di tutti, specialmente di quelle persone che ...
continua a leggere
9 giugno, 2014
S’intitola così il tredicesimo appuntamento della rassegna letteraria interculturale “Accenti Diversi”. Prende il nome da uno dei post scritti da Mohamed Malih sul suo blog “Stracomunitari”: sarà infatti proprio Malih, mediatore ...
continua a leggere
FANO 9 giugno, 2014
Mettere al centro i valori di emancipazione sociale e politica sottesi al messaggio cristiano: è uno dei concetti-chiave della riflessione teologica alla base della cosiddetta Teologia della Liberazione, un movimento che rivestì un ...
continua a leggere
7 giugno, 2014
Il 7 gennaio 2010 i migranti che lavorano a Rosarno si ribellano. Gli africani, dopo anni di violenze e sfruttamento reagiscono ed alzano la testa. In due giorni si consuma tutto: scontri con la polizia, la caccia al nero, ed infine lo ...
continua a leggere
FANO 6 giugno, 2014
Da più di 20 anni cittadini immigrati provenienti da diversi paesi scelgono la lingua italiana come mezzo espressivo di scrittura: che alcuni facciano riferimento ai grandi classici studiando il canone della letteratura italiana, ...
continua a leggere