2 agosto, 2014
E’ stato il suggestivo borgo medievale di Gradara, con il suo castello ricco di storia e l’atmosfera sospesa nel tempo, lo scenario di una delle ultime visite guidate organizzate da Millevoci di Fano. Nell’ambito del ...
continua a leggere
FANO 6 giugno, 2014
Da più di 20 anni cittadini immigrati provenienti da diversi paesi scelgono la lingua italiana come mezzo espressivo di scrittura: che alcuni facciano riferimento ai grandi classici studiando il canone della letteratura italiana, ...
continua a leggere
4 giugno, 2014
“Radicarsi nella propria cultura e poi aprirsi al mondo”: sono parole di Leopold Senghor, personaggio di grande spessore, primo presidente del Senegal indipendente regolarmente eletto, ideologo del concetto di négritude ed ...
continua a leggere
FANO 28 maggio, 2014
La Lingua dell’altro.Vent’anni di letteratura migrante in Italia: questo il tema del nono appuntamento organizzato nell’ambito della rassegna letteraria interculturale “Accenti Diversi”, in programma ...
continua a leggere
FANO 27 maggio, 2014
E’ l’illustrazione di una filastrocca dedicata all’Africa l’ultimo dei libri illustrati dai bambini della scuola “Collodi” di Fano. I laboratori, dei veri e propri percorsi didattici, sono stati organizzati ...
continua a leggere
23 maggio, 2014
E’ incentrata sulla mediazione culturale e sulla gestione creativa di conflitti la II edizione di “Conoscersi per Comprendersi”: una tre giorni di incontri, conferenze e dibattiti con professionisti del settore. ...
continua a leggere