10 agosto, 2014
Lamin Sawo ha appena 19 anni. E’ scappato dal Gambia, in fuga da una dittatura insopportabile e da una povertà che lo stava opprimendo. Ha salutato il padre e cinque sorelle e ha iniziato il cammino verso l’Italia, il paese ...
continua a leggere
CAGLI 2 agosto, 2014
Sono stati necessari una riunione con il Sindaco e l’abbattimento di alcuni timori e pregiudizi da parte degli abitanti, ma alla fine nessuno ha resistito al “Buffet condiviso”, organizzato per questo pomeriggio (sabato 2 ...
continua a leggere
REPORTAGE : GEORGIA 28 luglio, 2014
REPORTAGE a cura di Matthias Canapini Viaggio in Georgia, da Tbilisi agli IDP camps, i campi profughi situati nelle periferie, per toccare con mano la situazione interna del paese e ricordare, a distanza di sei anni, il terribile ...
continua a leggere
Bologna 21 luglio, 2014
Una metamorfosi non indifferente sia nell’estetica che nella sostanza, è quella che ha attraversato da poco l’ex CIE di Bologna, riaperto proprio in questi giorni e rimesso a nuovo con funzioni e obiettivi del tutto ...
continua a leggere
19 luglio, 2014
Sono stati i migranti e le loro storie a calcare giovedì sera, in anteprima assoluta, il palcoscenico di Piazza Duomo a San Miniato (Toscana). Con lo spettacolo teatrale “Finis Terrae”, nato da un’idea di Antonio Calenda che ne firma ...
continua a leggere
FOSSE SEJORE - PESARO 9 luglio, 2014
Vestiti da uomo cercasi: Il gruppo di cittadini attivi nella prevenzione dell’emarginazione sociale, unitisi sotto l’etichetta di Pesaro Povera grazie alla generosità di Pierpaolo Bellucci e Pino Longobardi, comunica che – in seguito ...
continua a leggere
2 luglio, 2014
Sono trascorsi nove mesi dal 3 ottobre 2013, il giorno in cui 366 persone morirono accanto a Lampedusa, ad un passo dalla meta tanto ambita e mai raggiunta. Oggi sono stati trovati i primi colpevoli di quella strage: la polizia ha ...
continua a leggere
19 giugno, 2014
Un contest che invita i giornalisti di cronaca locale a contattare i centri Sprar del proprio territorio per conoscere le storie dei rifugiati che, una volta usciti dai centri di accoglienza, hanno deciso di restare, integrandosi. Un ...
continua a leggere
18 giugno, 2014
La data del 20 giugno, riconosciuta come Giornata Mondiale del Rifugiato e introdotta il 4 Dicembre 2000 da una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, non è una festa, bensì un momento di riflessione per portare ...
continua a leggere