21 novembre, 2015
Myanmar, India, Nepal, questi gli ultimi paesi meta degli spostamenti e delle ricerche di Matthias Canapini, reporter ormai partito per documentare il suo progetto “Il volto dell’altro” da più di 5 mesi. Lasciato il ...
continua a leggere
10 novembre, 2015
Quando il giornalismo è condivisione l’informazione ha più facilità di essere diffusa. Asmae Dachan, giornalista italo-siriana, nonché amica e protagonista di alcune interviste svolte da Noi Mondo TV, ha deciso di divulgare la ...
continua a leggere
Senigallia 6 luglio, 2015
La Scuola di Pace di Senigallia segnala questa interessante iniziativa organizzata in collaborazione con le associazioni Arvultura e Sena Nova: “VENTIMIGLIA, INDIETRO NON SI TORNA”, incontro pubblico incentrato sulla ...
continua a leggere
FANO 1 aprile, 2015
E’ nata ieri per volontà di Democrazia Solidale, SEL e PD la Commissione d’inchiesta parlamentare sul sistema di accoglienza degli immigrati in Italia. La prospettiva è quella di lavorare un anno per comprendere alcune delle dinamiche ...
continua a leggere
18 marzo, 2015
Secondo il rapporto annuale redatto dal Norwegian refugees council (Nrc) e dal centro studi norvegese International Displacement Monitoring Centre (IDMC), i cosiddetti “profughi climatici” nel mondo superano di gran lunga il numero dei ...
continua a leggere
Fano 13 marzo, 2015
Il Comune di Fano, guidato dall’assessorato alle Politiche Sociali nella persona di Marina Bargnesi, a seguito del primo incontro “Sguardo Migrante” svoltosi lo scorso dicembre 2014 che ha dato vita al Forum della Migrazione, ha deciso ...
continua a leggere
FANO 2 marzo, 2015
Due nazioni. Due hotel. Due diverse gestioni. Tante persone in cerca di aiuto e lavoro. Si presenta così la situazione di due città Fano e Vienna che affrontano la “questione dei richiedenti asilo” in maniera completamente diversa: ...
continua a leggere
Fano 13 febbraio, 2015
Non doveva succedere. Ma è successo di nuovo. Dopo la strage del 3 ottobre 2013 che vide morire 366 persone, quella di lunedì scorso è la seconda più grave. Sia dalla portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati (l’Unhcr) che ...
continua a leggere
Fano 14 gennaio, 2015
Leggendo la stampa nazionale e quella locale sembra che i profughi stiano arrivando tutti ‘a casa nostra’: è solo propaganda, una propaganda alimentata da chi tende a strumentalizzare un noi e un loro, da chi cerca consenso ...
continua a leggere