Fano 3 ottobre, 2015
Offrire ospitalità significa essere capaci di percepire i limiti del nostro mondo e di aprirlo per fare spazio a ciò che è oltre – L. Irigaray A due anni dalla tragedia nel Mediterraneo proseguono le iniziative per chiedere di ...
continua a leggere
22 aprile, 2015
C’erano una volta Christopher e Regina Catrambone che nel 2006 istituirono Tangiers, una agenzia specializzata in assicurazioni, servizi informativi e assistenza in casi di emergenza. Quando nel 2008 la coppia si trasferì a ...
continua a leggere
21 aprile, 2015
“A chi chiede: ‘Non era meglio rimanere a casa piuttosto che morire in mare?’ Io rispondo: ‘Non siamo stupidi, nè pazzi. Siamo disperati e perseguitati. Restare significa morte certa, partire vuol dire morte probabile. Tu che ...
continua a leggere
Fano 13 febbraio, 2015
Non doveva succedere. Ma è successo di nuovo. Dopo la strage del 3 ottobre 2013 che vide morire 366 persone, quella di lunedì scorso è la seconda più grave. Sia dalla portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati (l’Unhcr) che ...
continua a leggere
2 novembre, 2014
Sono trascorsi otto giorni dal corteo che ha sfilato al Pincio di Fano organizzato da Lafrica Chiama, in ricordo dei caduti nel mar Mediterraneo e da quando decine e decine di persone hanno trasportato la croce di Lampedusa e ricordato ...
continua a leggere
16 ottobre, 2014
Quale reazione ha avuto la stampa nazionale di fronte al terribile naufragio avvenuto a Lampedusa il 3 ottobre scorso? In che termini quella tragedia ha cambiato la rappresentazione mediatica dell’immigrazione e la relativa percezione ...
continua a leggere
PESARO - 3 OTTOBRE 4 ottobre, 2014
Alle 12 al Moletto di Pesaro c’eravamo. E con noi alcuni cittadini a cui la tragedia del 3 ottobre 2013 ha toccato nel profondo del cuore, che in piedi, a volto chino, attorno a tre corone di fiori hanno ricordato le centinaia di ...
continua a leggere
4 ottobre, 2014
Ieri sono stati commemorati in tante città d’Italia i naufraghi del 3 ottobre 2013, ma di giorni di lutto ce ne sono tanti altri e non bisogna dimenticarlo. Ricordiamo i migranti che cercavano la libertà, la pace e che hanno ...
continua a leggere
3 ottobre, 2014
Andrà in scena questa sera al Tetaro Norba di Conversano (Bari), il racconto scenico “Alle cinque della sera” scritto e interpretato dal giornalista Fabrizio Gatti sul naufragio di Lampedusa avvenuto l’11 ottobre 2013 ...
continua a leggere