28 luglio, 2015
“Invadono e degradano le nostre città” “Sono degli scansafatiche, non hanno voglia di lavorare” “Rapiscono i nostri bambini e sfruttano i loro” “La loro cultura è basata sul furto e sulla ...
continua a leggere
13 aprile, 2015
Dal nostro corrispondente Mohamed Boumaaraf Algeria. Constantine, città algerina che in italiano si trasforma in Costantina, la meravigliosa “città dei ponti sospesi”, si prepara ad accogliere i suoi ospiti nella veste di ...
continua a leggere
12 aprile, 2015
Esto no lo hubiera podido escribir de recién emigrada, recién llegada un caos me absorbía: emociones encontradas, rechazo al suelo extranjero, a la cultura, al sistema, a la diáspora. Y esa profunda depresión post frontera me ...
continua a leggere
4 aprile, 2015
Non avrei potuto scrivere questo testo appena emigrata perché all’inizio ero assorbita dal caos, dalle nuove emozioni, dal rifiuto della terra straniera, della cultura, del sistema, della diaspora. Una profonda depressione “da ...
continua a leggere
FANO 21 febbraio, 2015
La sorprendente storia di Memme Bevilatte viene presentata dall’autore Italo Arcuri il quale con dedizione, passione e voglia di scoprire ha riportato alla luce storie di vita, di nazismo, di amore, di guerra e di speranza. Ma ...
continua a leggere
24 dicembre, 2014
Al via il corso di lingua e cultura italiana per stranieri. Per accedere bisogna avere il permesso di soggiorno in regola e avere compiuto 16 anni. Con l’obiettivo di migliorare le professionalità in campo lavorativo e favorire ...
continua a leggere
9 novembre, 2014
Dal nostro corrispondente in Algeria: Mohamed Boumaaraf Si è conclusa ieri 8 novembre la 19° edizione della Fiera internazionale del libro di Algeri (SILA) che ha riunito questa volta più di 900 case editrici e come sempre è stata ...
continua a leggere
5 novembre, 2014
Vedere e (ri)conoscere l’Africa attraverso il cinema e attraverso “new waves” (nuove ondate) che prendono forma nelle nuove modalità di espressione e generi, nel nuovo approccio in rapporto all’immagine, nelle nuove strategie di ...
continua a leggere
4 ottobre, 2014
A Firenze per favorire l’integrazione e trascorrere un momento culturale condiviso da italiani e stranieri: ecco l’obiettivo della gita organizzata dall’associazione Millevoci nell’ambito del FEI (Fondo Europeo ...
continua a leggere