
Sportello Immigrazione e Call Center Provinciale Immigrazione Questura – Prefettura di Pesaro e Urbino
- Ambito Territoriale Sociale IV – Urbino
- Comunità Montane di Cagli Carpegna e Urbania
- Ambito Territoriale Sociale – 7 Fossombrone
Lo sportello fornisce informazioni su:
- modalità d’ingresso e soggiorno
- procedure per il rilascio, rinnovo e conversione del permesso di soggiorno
- acquisizione dello stato di lungo residente
- verifica dello stato di avanzamento delle istanze di cui sopra
- adempimenti inerenti all’assunzione di lavoratori extracomunitari
- comunitari e neocomunitari
- richiesta Nulla Osta al ricongiungimento familiare
Inoltre lo sportello continua a svolgere anche le funzioni dell’ex “call center” della Prefettura, ed in particolare:
- prenotazione degli appuntamenti per l’accesso allo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura di Pesaro e Urbino per primo ingresso, a seguito di visto per lavoro o ricongiungimento familiare;
- prenotazione degli appuntamenti per l’accesso all’ufficio immigrazione della Questura di Pesaro e Urbino e relativi Commissariati per le tipologie di permessi rimasti di competenza delle Questure
A chi si rivolge:
- Immigrati stranieri
- Privati cittadini italiani
- Rifugiati politici e apolidi
- Operatori di servizio
- Aziende
- Centri servizi territoriali
- Tutti coloro che sono i contatto con il mondo dell’immigrazione…
Costo
Il servizio è gratuito
Tel. 0722 313005
Orari:
Da Lunedì a Giovedì dalle ore 9:00 alle 13:30
Mercoledì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30
Mail: sportelloimmigrati@cm-urbania.ps.it
Referente: Simonetta Chiodi
Per informazioni relative al permesso di soggiorno e ad altre pratiche burocratiche che riguardano la legge, la sanità, la casa, l’istruzione ed il lavoro, visita anche la sezione SOS di Noi Mondo TV. Se hai delle domande, puoi invece rivolgerti al nostro sportello on-line e porre i tuoi dubbi alla nostra mediatrice culturale.