
C’è tempo fino al 14 novembre per partecipare al bando per la selezione di n. 1.304 volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2015. Fin qui nulla di nuovo, ma una grande novità in realtà c’è, anche se non si vede. Per la prima volta, a seguito del recente parere espresso dal Consiglio di Stato, possono partecipare alla selezione non solo i cittadini italiani e dell’Unione Europa, ma anche
- i familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- i titolari del permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo;
- i titolari di permesso di soggiorno per asilo
- i titolari di permesso per protezione sussidiaria.
Per tutti è necessario avere un’età compresa tra i 18 ed i 28 anni.
Le informazioni concernenti i criteri per la selezione dei volontari, i progetti utilmente collocati nelle graduatorie, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impiegati, gli eventuali particolari requisiti richiesti, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, sono pubblicate sulla HOME PAGE dei siti internet degli enti titolari del progetto. Clicca qui per visualizzare l’elenco degli enti (l’elenco è in fondo al file).
FONTE: Portale Integrazione Migranti