Ha coinvolto ben 123 studenti fanesi, tra scuole primarie e secondarie di primo grado, il progetto finalizzato all’accoglienza ed all’integrazione multiculturale “Costruire nuovi pensieri per un nuovo tempo: percorsi interculturali per un’idea di cittadinanza coerente con i valori della costituzione”. L’iniziativa, che si è da poco conclusa e realizzata con il contributo della Regione Marche, si è posta come obiettivo quello di arginare il fenomeno della dispersione scolastica, coinvolgendo gli studenti in percorsi laboratoriali.
Punto di partenza il tema del viaggio, inteso come mezzo di scoperta e perlustrazione, che incontra la creatività per generare punti di vista alternativi, nuovi, tramite l’esperienza di coesione che rende la fase di socializzazione una tappa fondamentale e imprescindibile. Gli studenti, durante il percorso, sono stati seguiti e guidati da 7 facilitatori linguistico-culturali.
Progetto finalizzato all’accoglienza ed integrazione multiculturale nelle scuole (prot. n. 4352/C23), realizzato con il contributo della Regione Marche (D. Dirigenziale n. 365/IFD del 23/12/2013). Capofila del progetto: Istituto Comprensivo Statale “G.Padalino”. Altre Dirigenze coinvolte: C.D. San Lazzaro, C.D. S.Orso, I.C. Nuti, I.C. Faà di Bruno, I.C. Gandiglio.