
A partire da oggi, lunedì 3, e fino al 28 febbraio è necessario iscrivere online i propri figli alle prime classi delle scuole elementari, medie e superiori per l’anno scolastico 2014/2015.
A stabilirlo una legge del 2012, secondo cui le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line. Si procede attraverso il portale www.iscrizioni.istruzione.it, sito istituito dal Ministero della Pubblica Istruzione, all’interno del quale sono pubblicate anche guide in formato video (vedi link utili) e le risposte alle domande più frequenti. All’appello, oltre ai cittadini italiani, sono chiamati anche i cittadini stranieri che risiedono regolarmente in Italia.
La prima cosa da fare è registrarsi sul sito: si dovrà compilare un modulo online, quindi si riceverà una mail con le istruzioni per scegliere una password, e infine si riceverà un’ altra mail con il proprio nome utente.
Dopo la registrazione, accedendo al sito con il nome utente e la password, bisogna compilare la domanda vera e propria per l’iscrizione. Si potrà indicare la scuola prescelta, ma anche due scuole “di riserva” nel caso la prima non abbia posti a sufficienza.
IMPORTANTE: Questa procedura non riguarda gli immigrati senza permesso di soggiorno, che non hanno il codice fiscale e quindi non possono completare da soli la domanda online. Questi potranno iscrivere i propri figli solo andando di persona presso la scuola prescelta o presso quella già frequentata dai figli. Il personale scolastico non potrà segnalare alla Polizia l’irregolarità del soggiorno in Italia dei cittadini stranieri. Una regola che garantisce anche ai figli degli immigrati irregolari il diritto-dovere all’istruzione.
LINK UTILI:
WEBSITE: www.iscrizioni.istruzione.it