
Abiti adatti al primo giorno di scuola, zaini nuovi fiammanti e pieni di quaderni, quadernini e quadernetti colorati e luccicanti, penne, pennine, pennarelli di tutte le tonalità di colore compresi il giallo paglierino e l’azzurrino rosa pallido. Strade intasate da auto di genitori nervosi e di fretta, fermate dell’autobus piene di ragazzini vivaci e rumorosi, scuole che riaprono le porte e si rianimano.
Oggi in alcune regioni rinizia la scuola e nel giro di qualche giorno per circa 8 milioni di studenti in Italia si riaccendono speranze, ansie, timori e aspettative. Tra gli studenti italiani c’è chi investe seriamente tempo e impegno nello studio e ambisce a fare carriera nella vita e c’è chi la prende con leggerezza, frequentando la scuola per conoscere nuovi amici e trascorrree il tempo tra i banchi. C’è chi vorrebbe andare a scuola ma non può per questioni economiche o familiari, e c’è chi preferirebbe fare altro ma viene costretto per questioni morali ed etiche. Insomma il mondo degli studenti italiani e non solo è molto variegato, composto da persone che hanno diverse aspettative e necessità, diversi stimoli e capacità.
Per la maggior parte di noi, la scuola è o stato un punto di partenza più o meno desiderato più o meno sofferto, ma per molti, e le foto che puoi trovare a questo link lo dimostrano, è decisamente un punto di arrivo e altamente desiderato e sofferto!
Le foto mostrano una serie di luoghi della terra sconosciuti alla stragrande maggioranza, caratterizzati da una geomorfologia insolita, rocciosa, impervia, ripida e desertica, che ogni giorno viene attraversata da milioni di ragazzini in tutto il mondo per raggiungere la scuola. C’è chi impiega 5 ore di cammino, chi monta un toro e attraversa la steppa, chi letteralmente vola sul un fiume per raggiungere l’altra sponda. Guarda le foto e rimarrai sorpreso della fatica, determinazione, grinta e tenacia di questi ragazzini futuro del mondo!
FONTI: