
Sono raccomandati a tutte le donne, italiane e straniere, gli accertamenti per la prevenzione e la diagnosi dei tumori femminili. Diversi studi clinici hanno evidenziato che i tumori del collo dell’utero e della mammella possono guarire, se diagnosticati e curati per tempo.
Per questo è importante rivolgersi al consultorio familiare ed effettuare i seguenti controlli:
- il Pap-test, ogni tre anni, per le donne dai 25 ai 64 anni per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero; il Pap-test è un esame che consiste nel prelievo di cellule del collo dell’utero, che saranno successivamente esaminate al microscopio. Il tumore del collo dell’utero si sviluppa molto lentamente e non è visibile con una normale visita ginecologica. Non dà segno della sua presenza per molto tempo, ma è pericoloso se non viene individuato e curato per tempo.
- la mammografia, ogni anno per le donne dai 45 ai 49 anni e ogni due anni per le donne dai 50 ai 74 anni, per la diagnosi precoce dei tumori della mammella; la mammografia consiste nell’ esame radiologico della mammella. Allo stato attuale il tumore alla mammella si può scoprire molto precocemente e la guarigione può essere ottenuta anche senza asportare completamente la mammella.
In molte Regioni è possibile accedere gratuitamente ai programmi di screening per la prevenzione del tumore del collo dell’utero e per la diagnosi precoce del tumore della mammella. Per ulteriori informazioni bisogna rivolgersi alla ASL del proprio territorio.
LINK UTILI:
Elenco consultori familiari della Regione Marche
Asur Pesaro (Progetto Benessere Donna)
Asur Urbino (Recapiti telefonici per screening)