Gladiola una ragazza, una studentessa come tante altre si sveglia alla mattina, arriva a scuola in ritardo, non vede l’ora che arrivi la ricreazione per socializzare con gli amici. Sta già pensando agli studi universitari anzi non vede l’ora di entrare nel mondo degli adulti. Sogna di diventare commercialista, ama giocare con i numeri e si sfida continuamente per cercare di crescere e migliorarsi.
E allora che cosa c’è di nuovo in questa storia? Perché stiamo parlando di lei?
Gladiola è rom abita a Cosenza e vive ancora, troppo spesso, alcune ingiustizie legate alla sua etnia. Per questo l’Associazione 21 luglio che si occupa della promozione dei diritti di Rom e Sinti in Italia ha dato il via ad una campagna dal nome “Rom, cittadini dell’Italia che verrà ”.
Fonte: Associazione 21 luglio
Articoli correlati:
La storia di Bade: da rifugiata ad attivista per i diritti umani
Corso in diritti umani: al via le iscrizioni