
Andrà in scena questa sera al Tetaro Norba di Conversano (Bari), il racconto scenico “Alle cinque della sera” scritto e interpretato dal giornalista Fabrizio Gatti sul naufragio di Lampedusa avvenuto l’11 ottobre 2013 che ha visto morire 268 profughi siriani, tra cui 60 bambini.
Si tratta della trasposizione scenica dell’inchiesta che il il giornalista de l’Espresso ha realizzato a seguito del naufragio dell’11 ottobre e che lo ha insignito del premio “Menschenrechtspreis 2014″ consegnatogli a Francoforte dalla fondazione Pro-Asyl con questa motivazione: “senza le indagini de l’Espresso, le scandalose circostanze della strage di profughi dell’11 ottobre 2013 sarebbero rimaste sconosciute”.
L’evento è organizzato da Eurozine, meeting delle riviste culturali e la Fondazione Di Vagno con l’obiettivo comune di raccontare di un’ Europa cambiata, che rimette in discussione i diritti naturali, di fronte all’ avanzata di nuovi populismi e spiriti nazionalistici. E così, oltre a Gatti, sono stati chiamati a testimoniare e a partecipare al ricordo dei naufraghi, quattro fotoreporter protagonisti del percorso fotografico “Storie senza confini” e un geografo.
Per conoscere meglio il giornalista fabrizio Gatti visita la sua pagina facebook Undercover.
Fonti:
- Blog di Fabrizio Gatti
- Pagina facebook dell’evento