
“Riempi le scatole anche tu – Raccolta a sostegno dei profughi siriani” : questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Associazione di Volontariato “Pasqua in Siria” di Monza, finalizzata a sostenere i profughi della guerra civile in Siria: hanno aderito l’Assessorato alle Politiche Giovanili di Fano, in collaborazione con la Consulta Comunale dei Giovani.
Matthias Canapini – giovane 22enne fanese, referente per la Provincia di Pesaro e Urbino – da Agosto 2013 (mese in cui ha visto con i propri occhi la realtà dei fatti, che spesso non viene raccontata dai media nazionali e internazionali) ha iniziato a dare il suo contributo per migliorare la vita di queste persone, raccogliendo beni di prima necessità per il popolo siriano. Nell’ultimo viaggio di dicembre – ha spiegato Canapini – insieme al gruppo abbiamo distribuito materiale didattico ai bambini profughi residenti sul confine turco-siriano. Dopo un paio di giorni ci siamo spostati a Nord per entrare due volte in Siria e documentare le condizioni di alcuni campi per sfollati, oltre a distribuire cibo, medicine e giochi alle famiglie provenienti da ogni parte della Siria.
Matthias collabora con Noi Mondo TV in veste di inviato: presto on-line i suoi reportage sul viaggio in Siria.
Il prossimo container partirà a metà Marzo. In particolare si chiede alla cittadinanza di partecipare alla raccolta delle seguenti tipologie di prodotti:
- prodotti alimentari: cibo a lunga conservazione, riso e pasta, lenticchie ceci e fagioli, frutta sciroppata, tonno sgombro e sardine sottolio, concentrato di pomodoro in tubetto;
- medicinali: garze, cerotti, disinfettanti ea antinfiammatori;
- giochi e materiale didattico (palloni, quaderni, colori, pennarelli, matite, temperini, gomme).
Tutte le persone interessate a dare un loro contributo possono portare i prodotti di cui sopra presso la sede degli Spazi Giovani, in Corso Matteotti 66 a Fano, dove sarà allestito un magazzino di raccolta temporanea. Gli orari in cui è possibile portare materiale sono i seguenti:
- lunedì: dalle 16.30 alle 19.30
- mercoledì dalle 16.30 alle 19.30
- giovedì dalle 16.30 alle 19.30
Chi volesse contattare direttamente Matthias Canapini, può farlo al 366-3343907