
Due nazioni. Due hotel. Due diverse gestioni. Tante persone in cerca di aiuto e lavoro.
Si presenta così la situazione di due città Fano e Vienna che affrontano la “questione dei richiedenti asilo” in maniera completamente diversa: nella prima, i profughi sono ospiti di un Hotel nella seconda, sono i gestori dell’Hotel Magdas.
Una splendida iniziativa della Caritas austriaca grazie alla quale alcuni rifugiati di 14 nazionalità sono riusciti a trovare posti di lavoro. Essi occupano le più svariate mansioni perché molti di loro hanno alle spalle specifiche esperienze nel settore turistico, conoscono le lingue e sono qualificati, altri invece devono imparare un mestiere.
La maggior parte di queste persone sono in fuga da guerre e persecuzioni, hanno richiesto asilo o già ottenuto lo status di rifugiati e mentre attendono la risoluzione delle complesse pratiche burocratiche, si mettono alla prova e guadagnano uno stipendio.
Dal punto di vista giuridico l’hotel Magdas è un’impresa sociale alla ricerca di sponsor; lo scopo di questa impresa for profit non è la massimizzazione dei profitti ma “la massimizzazione dell’apertura e dell’umanità”.
Fonte: Vita.it