
Il 3 ottobre dello scorso anno 368 persone morirono davanti alla Spiaggia dei Conigli dell’isola di Lampedusa. Una tragedia che rappresenta ancora oggi una vergogna per il nostro Paese e per l’Europa intera.
Come ARCI, insieme con altre decine di migliaia di persone, avevamo chiesto che questa data fosse riconosciuta istituzionalmente come la Giornata della memoria e dell’accoglienza. Purtroppo ancora questo non è avvenuto. Per queste ragioni pensiamo che sia importante ricordarlo all’opinione pubblica e alle istituzioni locali e nazionali, oltre che attraverso le iniziative previste sull’isola, anche nei territori con iniziative ed eventi volti ad affermare la necessità di istituire la Giornata della memoria e dell’accoglienza, per ridare dignità e giustizia alle vittime e alle loro famiglie.
A Pesaro per iniziativa di Arci e Cooperativa Labirinto, la mattina del 3 ottobre alle ore 12 al Moletto di Pesaro si terra’ una cerimonia di ricordo delle vittime con corone di fiori e con i rifugiati presenti sul territorio, per testimoniare la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime e ai superstiti e la necessità di cambiare le politiche sull’immigrazione consentendo l’accesso in sicurezza, attraverso l’apertura di canali umanitari, per chi viene a chiedere asilo.
Invitiamo la cittadinanza e i rappresentanti delle istituzioni a partecipare per non dimenticare.
Fonte:
- Comunicato stampa Arci e Coop. Labirinto