
Le associazioni di volontariato Lutva e Amnesty International di Pesaro invitano la cittadinanza a due diverse iniziative culturali, promosse con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Pesaro e Urbino.
Oggi mercoledì 12 febbraio alle ore 18, presso la libreria “Il Catalogo” di via Castelfidardo, sarà presentato il volume intitolato “In fondo alla speranza – ipotesi su Alex Langer”, di Jacopo Frey e Nicola Gobbi : il libro è una graphic novel sulla vita di Alexander Langer, uomo tormentato e controverso, tra i fondatori dei Verdi italiani. Nel corso della sua breve vita sì è instancabilmente impegnato nella ricerca di un dialogo tra il “nord e il sud del mondo”, tra paesi ricchi e poveri. Non si tratta di una biografia tradizionale ma di un viaggio utopico alla ricerca del pensiero di Langer, attraverso i territori devastati di un’ipotetica area balcanica (ma non troppo immaginaria, visto il suo impegno per la pace nella ex-Jugoslavia).
Giovedì 20 febbraio invece, alle ore 21 presso il cinema teatro Astra, in via Rossini, sarà riproposto lo spettacolo teatrale “A come Srebrenica”, l’intenso e drammatico monologo di e con Roberta Biagiarelli, sulla storia dell’assedio alla città e del conseguente genocidio che avvenne nel luglio del 1995 (ingresso gratuito).
Per ulteriori info: pagine facebook delle associazioni Lutva e Amnesty Pesaro
Fonte : CSVMarche