
Un laboratorio per discutere di cittadinanza, italianità, altre culture e seconde generazioni, storie di chi è arrivato da lontano o è nato in Italia da genitori stranieri. Si chiama “Comunicazione 2G” ed è uno dei tre laboratori organizzati da un progetto che vuole favorire e alimentare la partecipazione attiva dei giovani sul nostro territorio. Per l’anno 2014 l’iniziativa propone tre laboratori culturali che si occuperanno di tre diverse tematiche sociali: il teatro sull’ambiente, la comunicazione sull’immigrazione, il mediattivismo sulla legalità e la lotta alle mafie. I laboratori si terranno tra marzo e giugno 2014. La partecipazione è gratuita, ma è obbligatorio iscriversi entro il 16 marzo 2014.
I laboratori promossi:
Laboratorio Comunicazione 2G
Un laboratorio per discutere di cittadinanza, italianità, altre culture e nuove generazioni, storie di chi è arrivato da lontano o è nato in Italia da genitori stranieri.
Insieme potremo conoscere direttamente giovani scrittori, blogger e registi che hanno saputo raccontare la loro storia e le loro idee, per dialogare, ma anche per collaborare.
Quando in una città si iniziano ad affrontare certi temi, ci saranno sempre più giovani che prenderanno coraggio e si daranno da fare per alzare la mano e dire: «pure io ho qualcosa di importante da condividere con il pubblico». Questa è l’occasione!!!
Sede: Senigallia – Ancona
Info e iscrizioni: 2g@partecipattivi.it – Elisa 333 2549689
Laboratorio Mediattivismo Antimafia
Con l’espressione Mediattivismo s’intende l’uso dei mezzi di comunicazione a beneficio di una causa civile: durante il laboratorio verranno utilizzati gli strumenti audiovisivi per realizzare un documentario che faccia luce sulla presenza delle Mafie nelle provincia di Pesaro e di Ancona. Una vera e propria inchiesta portata avanti assieme ad esperti, alla scoperta di un fenomeno poco conosciuto ma in preoccupante crescita per aprire gli occhi a chi troppo spesso li tiene bassi.
Sede: Itinerante con base a Fano e Isola del Piano
Info e iscrizioni: direttore@ondalibera.tv – 335 7312544 (Michele)
Laboratorio Teatro e Ambiente
Laboratorio dedicato al teatro, un modo nuovo e divertente per parlare di educazione ambientale e un esperimento di cittadinanza attiva. I ragazzi costruiranno insieme delle situazioni teatrali divertenti ma anche di riflessone, maturando una conoscenza ed una coscienza ecologica.
Sede: Fano o dintorni
Info e iscrizioni: info@eco-fatto.it – 329 3271880 (Massimiliano)