
E’ stato presentato lo scorso weekend, in occasione del Festival Internazionale di Ferrara , il documentario sonoro dedicato ai racconti di migranti dal titolo “Questo mare è di piombo“, a cura di Amisnet.
Dodici audio-racconti per narrare i viaggi e le peripezie dei migranti che hanno attraversato il Mediterraneo: un percorso che si snoda lungo i posti di frontiera, i centri di detenzione, i porti secondari e le tante terre di nessuno disseminate sulle coste. Dall’enclave spagnola di Melilla, al centro di Masra a Malta passando per il porto di Zarzis in Tunisia e poi la Libia, il Sinai e il confine con Israele.
Il lavoro, frutto del progetto Across the sea realizzato con il contributo della Anna Lindh Foundation, la collaborazione del Servizio Civile Internazionale e il contributo di reporter da Spagna, Tunisia, Malta e Israele, è Candidato al Prix Europa di Berlino come migliore opera radiofonica di attualità.A partire dallo scorso marzo, Redattore Sociale ha pubblicato le puntate: per ascoltarle, clicca qui
FONTE: www.internazionale.it
FONTE: www.internazionale.it
condividi su: