
“Per minore straniero non accompagnato si intende il minorenne non avente cittadinanza italiana o di altri Stati dell’Unione Europea che, non avendo presentato domanda di asilo politico, si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato privo di assistenza e rappresentanza da parte dei genitori o di altri adulti per lui legalmente responsabili in base alle leggi vigenti nell’ordinamento italiano” (art.1, comma.2, D.P.C.M. n. 535/1999).”
Nelle Marche sono presenti circa 78 minori stranieri non accompagnati piu’ 36 irreperibili. Visto l’aumento degli sbarchi nel corso dell’ultimo anno e di quello corrente, si possono ad oggi contare circa 160 minori soli dei quali 147 sono stati accolti in comunità e 13 in affido familiare.
Spesso rimane in secondo piano la crudele realtà dei bambini e bambine lasciati partire soli pensando che la rischiosa avventura nel deserto e nel mare sia l’unica possibilità di salvezza.
condividi su: