Raccontiamo con piacere di un altro bel progetto conclusosi a Pesaro, dedicato all’integrazione degli stranieri presenti sul nostro territorio attraverso l’apprendimento della lingua italiana. Le figure che gli hanno dato vita sono state gli SPRAR Tandem, Invictus e Pesaro Accoglie di Pesaro, gestiti dalla coop. soc. Labirinto, che ha poi aperto le aule anche ai richiedenti asilo del settore Emergenza (PAT), l’associazione di promozione sociale Nuovo Orizzonte, il CIOF di Pesaro e l’Università Uninettuno, che ha messo a disposizione docenti e lezioni online appositamente per il corso.
Il corso di italiano per stranieri ha coinvolto 25 persone tra disoccupati, richiedenti asilo e rifugiati politici, i quali hanno assiduamente frequentato, tenendo alta la motivazione e l’interesse. La modalità online ha dato la possibilità di continuare lo studio anche a casa, fattore che è stato molto apprezzato dai corsisti.
La lingua, per tutti loro, è lo strumento primo per integrarsi in un paese e per poter entrare nel mercato del lavoro.
Ben vengano quindi occasioni di questo tipo, che creano formazione, condivisione e favoriscono le relazioni sociali.