
La Lingua dell’altro.Vent’anni di letteratura migrante in Italia: questo il tema del nono appuntamento organizzato nell’ambito della rassegna letteraria interculturale “Accenti Diversi”, in programma venerdì 30 maggio alle 18.30 presso il bar Bardàn in Piazza XX Settembre a Fano. L’incontro, incentrato sulla letteratura della migrazione in Italia, avrà come protagonista lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri. Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo. Musiche a cura del gruppo musicale Chukwa e letture di Paola Prinzivalli. L’ingresso è gratuito.
Tahar Lamri, scrittore di origine algerina, è stato uno dei primi scrittori migranti a usare la lingua italiana per le proprie opere. In Italia dal 1986, ha pubblicato il suo primo racconto nel 1996. La sua raccolta “I sessanta nomi dell’amore” ha vinto il Premio Letterario Internazionale sezione narrativa Città di Anguillara.
La rassegna fa parte del progetto “Noi mondo Tv” ed è finanziata dal FEI -Fondo Europeo per l’Integrazione dei cittadini di Paesi terzi e dal Ministero dell’Interno. L’iniziativa fa anche parte della manifestazione regionale “Se vuoi la pace prepara la pace” promossa dall’Università per la pace delle Marche.
Per qualsiasi informazione: saladellapace@gmail.com
FONTE: Comunicato Stampa