
Nell’ambito del progetto “Piacere di conoscerti” desideravamo tanto incontrare la comunità delle donne profughe per proporre anche a loro l’esperienza già vissuta con i richiedenti asilo delle comunità di Magliano e Belgatto della cooperativa Labirinto di Pesaro.
Anche al gruppo femminile abbiamo proposto l’esperienza di pittura di un volto con le stesse tecniche già utilizzate con esiti positivi insieme agli altri gruppi.
La risposta all’invito a mettersi in gioco è stata pronta ed istintiva .
Il percorso, guidato dall’illustratrice Cinzia Antinori, iniziato con una fase di rilassamento e conoscenza reciproca, ha poi attraversato momenti e reazioni diverse: curiosità, qualche timore, qualche incertezza… ma sempre tanta energia. All’avvio dell’impegno individuale del lavoro si sono susseguiti momenti di rilassamento, concentrazione, riflessione ed osservazioni sulle proprie e altrui attività.
L’aspetto ludico è stato in ogni fase sempre presente e la spontaneità dei segni e dei colori tracciati è risultata davvero molto bella.
La sensibilità femminile si è rivelata oltre che nell’attività anche nell’accudimento comunitario del neonato di appena un mese, che è passato da un braccio all’altro coccolato e ninnato nella beatitudine del suo sonno pomeridiano. Una presenza fortemente positiva che rassicura e intenerisce tutta la comunità.
L’impatto emotivo di questo incontro è stato forte, c’è energia e voglia di fare, si percepisce una situazione nella quale bisogna entrare in punta dei piedi con serenità e discrezione. Osservando le persone si intravedono situazioni difficili e percorsi di vita che si stanno lentamente ricostruendo dopo le sofferenze patite.
Ringraziamo i due operatori Omar e Martina, in particolare quest’ultima che ci ha seguito con partecipazione attenta e sensibile in tutte le fasi dell’attività. Grazie anche alla Cooperativa Labirinto che ci ha dato l’occasione di vivere questa esperienza.
Speriamo di incontrarle ancora per condividere altri momenti di benessere e serenità!
Paola Conversano (Apito Marche)
16 novembre 2015