
Paola Conversano, responsabile dei progetti nelle Scuole per l’Associazione Don Paolo Tonucci, ci racconta come si è svolto il primo laboratorio interculturale portato avanti con i bambini della Scuola “C. Collodi” nell’ambito del più ampio progetto Noi Mondo Tv. Il laboratorio, che si è svolto attraverso tre fasi, aveva come ultimo scopo la realizzazione di un libro illustrato partendo dalla lettura del testo “A semente de verdade”.
“A ottobre – racconta Paola – quando abbiamo iniziato il progetto, Delia Boninsegna, Presidente dell’associazione Apito Brasile, ha presentato ai bambini immagini e musiche del Brasile ed il libro “A semente da verdade” : il testo proviene dalla scuola Infantil de Apito a Camaçari (Bahia –BR), con cui la scuola Collodi è da 10 anni gemellata e con cui è tradizione scambiarsi annualmente libri ed elaborati.
I bambini di Camacari conoscono il libro e ce lo hanno inviato, visti i contenuti, l’ambientazione e le emozioni che poteva suscitare e le maestre hanno deciso con noi di proporlo ai bambini. Una prima lettura è quindi stata fatta da Delia che lo ha arricchito di parole in lingua originale, immagini e colori del Brasile. A distanza di qualche mese, a gennaio, abbiamo ripreso in mano la lettura con la presenza di un’attrice esperta in narrazione, e due mediatori brasiliani ad animare la lettura con parole in lingua originale, ascolto di musica e danze della tradizione popolare Bahiana (Forrò).
L’attività è stata proposta a tutto il gruppo dei bambini di 5 anni. Nella fase conclusiva un’illustratrice ha poi guidato un piccolo gruppo di bambini ad illustrare le pagine del libro. Il percorso che si è appena concluso ha trovato molto consenso tra i bambini per la novità delle proposte, per la conoscenza di nuovi colori e tecniche pittoriche mai utilizzate. Le insegnanti hanno seguito con interesse e contribuito collaborando attivamente alla realizzazione dell’attività.
Non ci sono stati problemi – conclude Paola – per le persone che sono intervenute a scuola sia per l’accoglienza delle insegnanti e dei bambini che per la premura del personale che si è interessato all’attività oltre che prodigato nella fase organizzativa e di riordino degli spazi utilizzati”.
Per saperne di più e visualizzare la video-intervista sui laboratori organizati da Apito, clicca qui.
Nella photogallery alcuni scatti che illustrano le varie fasi del laboratorio e i disegni dei bambini per creare il libro illustrato.