
Ridere stimola le endorfine, proteine del cervello che aiutano a sentirsi bene; ridere riduce gli ormoni dello stress nel corpo; ridere aumenta il flusso sanguigno; ridere stimola il sonno; ridere mantiene giovani; ridere fa bene al cuore, ai muscoli, al cervello e ai polmoni.
Forse è proprio per questo, e per difendersi dal temuto ritorno di una cultura musulmana integralista, che migliaia di ragazze turche in questi giorni hanno postato i loro volti sorridenti su Facebook e Twitter.
A seguito di un’affermazione del vice premier Bülent Arinç, che asseriva la sua disapprovazione nei confronti delle donne per alcuni loro atteggiamenti considerati peccaminosi e troppo “all’occidentale” come ridere in pubblico, tante ragazze si sono ribellate ed hanno rivendicato la propria laicità, pubblicando foto sorridenti con gli hashtag #kahkaha (‘ridere’) e #direnkahkaha (‘resistere e ridere’).
Le parole di Arinç sono giunte in piena compagna elettorale: le prossime elezioni presidenziali sono fissate per il 10 agosto, e saranno le prime a elezione diretta. Erdogan, l’attuale Presidente, è il favorito, dopo aver vinto le amministrative dello scorso marzo e aver guidato il paese per dieci anni senza badare alle accuse di autoritarismo e islamizzazione da parte dell’opposizione. Attenzione però…ora ci sono le donne sorridenti a ricordarci l’altro volto della Turchia.
FONTI:
condividi su: