
Imparare l’Italiano per comunicare con tutti; imparare l’Italiano per avere maggiori opportunità lavorative; imparare l’Italiano per conoscere i propri diritti e doveri; imparare l’Italiano per sentirsi più integrati nella società italiana, conoscere la cultura e apprezzare l’arte, la musica e la letteratura.
Questa la sfida del Laboratorio di lingua e cultura italiana Edulingua, nato dalla collaborazione di un gruppo di insegnanti che hanno deciso di unire le loro esperienze nell’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Per la prima volta in Italia avrà luogo la prima mostra mercato dell’editoria di italiano L2/LS a conclusione del corso di formazione “professione docente” - Nuove prospettive per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Varie le realtà presenti con banchetti espositivi e altri workshop ancora come per esempio quello su “Nuovo Contatto” con il relatore Gianni Garelli e su “Congiuntivo che passione!” con i relatori Chiappini De Filippo.
Seguirà l’intervento di apertura del Professor Balboni dell’Università Ca’ Foscari di Venezia molto noto tra gli addetti ai lavori, riguardo a - “Cosa significa essere un docente professionista di italiano a stranieri”; mentre si svolgeranno dalle 12.30 alle 17.30 diciotto workshop didattici da un’ora l’uno organizzati da autori ed editori vari.
Se vuoi conoscere meglio il programma visita il sito Edulingua e scopri come iscriverti!
Per chi volesse partecipare, la data è il 7 febbraio 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 17.30, presso il Palazzo Servanzi – Confidati, San Severino Marche, Via C. Battisti 13/15.