La dott.ssa Nicoletta Mengoni, in questo secondo appuntamento, ci spiega quali difficoltà possono insorgere quando la cultura e l’integrazione incrociano le loro vie. “Non esiste un uomo nudo, ovvero che non sia stato pensato all’interno di un sistema culturale”: questo è uno dei concetti portati alla luce da Nicoletta, psicologa e psicoterapeuta che conosce da vicino la realtà multiculturale locale.
Quando si entra in contatto con ciò che è diverso, spesso uno dei meccanismi di difesa che si accende in noi è quello di rendere l’altro uno stereotipo. L’incontro avviene da entrambe le parti e a colui che immigra, per favorire il processo di integrazione, viene chiesto di acquisire alcuni elementi della cultura d’accoglienza, verbali ed extra-verbali.
Un processo difficile ma che sta avvenendo sotto gli occhi di tutti noi, ogni giorno, ogni istante. “Dissonanza cognitiva”, “shock culturale” sono alcune delle conseguenze che vivono le persone che appartengono a più culture.
Per qualsiasi domanda o curiosità, la dott.ssa Mengoni è raggiungibile a questa mail: n.mengoni@libero.it