
Asmae Dachan, giornalista e scrittrice di origine siriana, è la protagonista del secondo incontro dal titolo “Siria, il dolore e la speranza” promosso dalla Scuola di Pace di Fano, coordinata da Luciano Benini e organizzata dalla Caritas diocesana. L’incontro è previsto per sabato 8 febbraio alle ore 16.30 presso il Centro Pastorale diocesano (Via Roma 118).
Asmae Dachan nasce ad Ancona nel 1976 da genitori siriani, vive a Rosora, ma le sue origini si perdono nella millenaria città di Aleppo. Laureata in Scienze della Comunicazione, dal 2008 collabora come giornalista con il settimanale “Voce della Vallesina” e il sito “Inktolink”. Nel 2009 ha pubblicato il suo primo romanzo: “Dal quaderno blu” (Libertà Edizioni). Nell’ottobre del 2013 ha ricevuto il premio “Universum donna”, conferitole dalla giuria internazionale presieduta dalla principessa Ranzie mensa, per la sezione -giornalismo- “quale riconoscimento per il suo lodevole ed instancabile impegno di giornalista e per la sua preziosa testimonianza nel campo culturale, sociale ed umanitario intesa all’esaltazione dei valori dell’amore, della solidarietà e della fratellanza tra le genti”.
L’incontro è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Per chi lo desidera, la frequenza della scuola dà diritto ad un attestato di frequenza.
Informazioni e contatti: saladellapace@gmail.com - 0721/827351 – 335/7057132.