
Si chiama “Lessico familiare. Per un dizionario ragionato della violenza sulle donne” ed é l’ultima uscita di Settenove, la giovane casa editrice di Cagli interamente dedicata alla prevenzione della discriminazione e della violenza di genere.
Le parole violenza di genere o femminicidio ormai ci sono familiari. Ma sappiamo usarle nella maniera più appropriata? Sappiamo comprendere quali sono i giusti contesti di applicazione? Quali sono le parole più corrette per descrivere la violenza contro le donne? Quali sono le categorie, i riferimenti teorici, le sfumature di significato e le traduzioni nelle principali lingue di uso internazionale?
Lessico familiare di Chiara Cretella e Inma Mora Sánchez è il primo dizionario ragionato sulla violenza contro le donne. Un libro, un manuale, un dizionario rivolto non solo al grande pubblico, ma anche a quello specialistico che si prefigge di mappare il vocabolario usato, le categorie di pensiero, i riferimenti teorici e culturali, i dati e le fonti nazionali e internazionali che riguardano il tema. Uno strumento di lavoro utile a tutte le figure professionali che operano attorno a questo fenomeno e che costituisce un valido aiuto a chi voglia avvicinarsi allo studio di queste tematiche o apprendere categorie più ampie, utili in qualsiasi contesto della vita sociale e professionale.
Con le sue macrovoci, una bibliografia essenziale su ogni argomento e gli approfondimenti, il libro vuole essere sia uno strumento di partenza che di divulgazione, con le ultime statistiche disponibili su scala mondiale e nazionale, i riferimenti bibliografici più significativi, i rimandi alle definizioni correlate, le macro-aree di riferimento dei concetti, le definizioni europee e degli organismi internazionali, le legislazioni imprescindibili da conoscere e citare.
Per saperne di più sulla casa editrice Settenove e sui suoi lavori, guarda la video-intervista realizzata da Noi Mondo TV.
Informazioni e contatti:
FONTE: Comunicato Stampa