“Dal libro dell’esodo”(ed. Piemme), ultimo lavoro svolto da 8 mani ben note al mondo della migrazione, ovvero la regista teatrale e documentarista Roberta Biagiarelli, l’europarlamentare Cécile Kienge, il fotografo Luigi Ottani e lo scrittore Paolo Rumiz, sta girando l’Italia per sensibilizzare su un mondo che sta cambiando, o forse sarebbe meglio dire che è già cambiato e che merita l’attenzione di tutti, “oltre l’ultimo miglio” – come ha ben detto la Biagiarelli.
Alla presentazione presso la Sala della Concordia del comune di Fano lo scorso 29 aprile era presente gran parte dell’amministrazione, il Sindaco di Fano Massimo Seri, l’Assessore alla Cultura Stefano Marchegiani, la Presidente del Consiglio comunale Rosetta Fulvi. Ad aver organizzato l’incontro, il primo di una lunga serie, l’associazione Amici di Passaggi Festival, presenziata dal Presidente Giovanni Di Bari che ne ha spiegato gli intenti.
Cécile Kienge e Roberta Bigiarelli sono state disponibili e hanno aperto le braccia e i loro cuori ad un pubblico interessato, che ha apprezzato gli aneddoti e i racconti presenti dietro un grande lavoro, il cui culmine sono certamente le toccanti fotografie raccolte sulla rotta balcanica dal profondo Ottani.
Un esodo biblico, come spiegano nel libro, qualcosa di antico, di atavico, ma anche di assolutamente nuovo: attraversare i territori.