
E’ l’appello lanciato a gran voce dal Comitato 3 ottobre in vista del primo anniversario della tragedia di Lampedusa: giunge dal palco del Festambiente, il festival nazionale di Legambiente in corso questa settimana in Toscana, nel grossetano.
L’appello: “Auspichiamo che il prossimo 3 ottobre, anniversario della tragedia di Lampedusa dove persero la vita 368 migranti, sia la giornata del silenzio e della riflessione. Facciamo appello alla politica e alle istituzioni perché quel giorno sia dedicato alla memoria e al rispetto, consapevoli che solo il silenzio può davvero onorare le vittime. In quella giornata si restituisca la voce ai familiari e ai superstiti per ricordare i tanti morti che del Mediterraneo”.
Le richieste: “Approvare la proposta di legge sul 3 ottobre quale giornata della memoria e dell’accoglienza, che giace da tempo nei cassetti della Camera, affinché di questi temi si possa discutere tutti i giorni a partire dalle scuole, e definire procedure certe per il riconoscimento delle vittime della tragedia attraverso il confronto dei Dna. Vittime che ancora oggi sono segnate con dei numeri sulle tombe, senza nome e cognome, senza dignità, senza possibilità per le madri di piangere i loro figli.
FONTE: repubblica.it
condividi su: