Nel 1997 numerose organizzazioni per i migranti di alcune regioni dell’Asia iniziarono a celebrare e a promuovere la data del 18 dicembre come Giornata Internazionale di Solidarietà con i Migranti, scegliendo la data in cui, nel 1990, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite aveva adottato la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. Una campagna ONU ha infine portato a proclamare ufficialmente nel 2000 la Giornata Internazionale dedicata ai Migranti.
Una giornata quella di oggi 18 Dicembre, nella quale andrebbero rivisti i temi dell’accoglienza e della solidarietà in primis e parlare di come la lentezza burocratica, che da una parte si basa nella retorica dell’eliminazione della clandestinità e dall’altra nella pratica della riduzione in clandestinità del migrante per renderlo sfruttabile senza limiti generi delle condizioni di lavoro simili alla schiavitù, fomenti la violenza razzista e la discriminazione istituzionale.