
E’ stato pubblicato in Gazzetta lo scorso 30 dicembre il decreto che autorizza 5500 nuovi ingressi e 12350 conversioni, per un totale di ben 17.850 quote. La procedura per presentare domanda è online, attraverso il sito del ministero dell’Interno. Per accedere al sistema è necessario registrarsi e poi scegliere il modello a seconda della propria situazione.
Si consiglia la compilazione da subito a coloro che hanno già i requisiti per presentare domanda, perchè le richieste verranno elaborate secondo l’ordine d’arrivo. Per l’ingresso dei lavoratori autonomi è prevista una procedura particolare, mentre per far arrivare i lavoratori destinati all’Esposizione Universale di Milano del 2015 bisogna accedere ad un’altra area riservata del sito del ministero dell’Interno.
Di seguito si riporta l’elenco dei modelli di domanda:
- Modelli A e B per i lavoratori di origine Italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile,
- Modello VA conversioni dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in permesso di lavoro subordinato,
- Modello VB conversioni dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale in lavoro subordinato,
- Modello Z conversione dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in lavoro autonomo,
- Modello LS conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell’UE in permesso di lavoro subordinato,
- Modello LS2 conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell’UE in lavoro autonomo,
- Modello LS1 richiesta di Nulla Osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo,
- Modello BPS richiesta nominativa di nulla osta riservata all’assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali.
Per compilare la domanda o per ulteriori informazioni, visita il sito del Ministero dell’Interno.