
10 Luglio 2015
In occasione del “Compleanno” della Mediateca Montanari l’Associazione Apito Marche in collaborazione con l’Associazione Millevoci e la webtv Noi mondo TV ha proposto un laboratorio di pittura “Questo sono io!!?”: ritratti e altro per conoscere meglio se stessi e farsi conoscere dagli altri.
Sono intervenuti alcuni rifugiati provenienti da località diverse: Belgatto, Magliano, Calcinelli (strutture gestite dalla cooperativa “Labirinto”).
I ragazzi hanno partecipato al pomeriggio di laboratorio realizzando una serie di dipinti dove colori e segni hanno espresso stati d’animo, emozioni e ricordi personali e condivisi.
Perché proporre un’esperienza di pittura? Semplicemente perché l’espressione grafico-pittorica è un linguaggio universale che può aiutare, a volte anche sostituire la parola, specie quando la comunicazione linguistica è difficoltosa. Esprimersi con i colori e con i segni è sicuramente un modo per liberare le proprie energie in maniera positiva ma anche un dono che si fa a chi ci sta intorno, un segno lasciato in un luogo e in un tempo al quale si è appartenuti e nel quale è importante lasciare anche qualcosa di sé.
I colori, i segni dei lavori dei ragazzi sono parole e messaggi che raccontano storie piene di ricordi e speranze.
Conoscersi vuol dire anche mettersi in gioco, aprire la propria anima e rendere gli altri partecipi del proprio vissuto.
Grazie alla Cooperativa “Labirinto, a Mounya Allali e l’accompagnatore Alessandro, agli amici di Millevoci e a Noi Mondo TV.
Paola Conversano