Sabato 3 ottobre al pincio di Fano, l’associazione L’Africa Chiama ha organizzato nella giornata finale della Settimana africana regionale, conosciuta come Notte Nera, un momento di riflessione e dibattito incentrato sulle migliaia di morti della recente migrazione.
In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dell’immigrazione, giornata di commemorazione della strage di Lampedusa del 2013, in cui sono deceduti 366 profughi, è partito un corteo silenzioso dalla tensostruttura della Sassonia giunto fino all’Arco d’Augusto, dove stand e palco attendevano i protagonisti del dibattito. Tra gli altri sono intervenute Marina Bargnesi, assessore ai Servizi Sociali del comune di Fano e Mounya Allali, responsabile dei centri di accoglienza dei richiedenti asilo per la cooperativa Labirinto.
A seguire una preghiera per le vittime di tutte le stragi in mare e in terra da parte delle varie confessioni religiose presenti.