
Il Pd di Matteo Renzi ha trionfato alle elezioni europee 2014 e, contro ogni previsione, ha superato la soglia del 40%, battendo nettamente il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che chiude attorno al 21%, poco sotto il risultato delle politiche 2013. Dunque ora al Partito Democratico non resta che battersi per mettere in pratica il proprio programma. Ecco le principali proposte in tema d’immigrazione e di politica migratoria europea:
- promozione di una vera gestione comune delle frontiere esterne dell’Ue, che trasformi Frontex in un corpo europeo di guardie di frontiera: l’Italia non sarebbe più sola nell’affrontare le emergenze migratorie
- aggiornamento degli accordi con i Paesi delle primavere arabe, includendo non solo la cooperazione nella lotta all’immigrazione clandestina e al controllo delle frontiere, ma anche un sostegno ai processi di democratizzazione e allo sviluppo economico e sociale dei Paesi coinvolti
- gestione diretta e migliore delle politiche di mobilità delle persone, fissando principi e condizioni comuni per l’ingresso per lavoro, studio, ricerca, con attenzione ai bisogni del mercato del lavoro ma facendo perno sui diritti umani e dei migranti
- estensione dell’accesso alla cittadinanza per i bambini nati in Europa da genitori stranieri (lo ius soli europeo) o per i residenti di lunga durata
FONTE: Programma PD Elezioni europee 25 maggio 2014
condividi su: