“Occupano i nostri posti anche quando noi stiamo seduti e loro viaggiano in piedi”. Comincia così “LampeduSani”, cortometraggio di Costanza Quatriglio ed Erri De Luca, con i versi di un poeta brasiliano che tenta di ritrarre ciò che spesso si prova nei confronti degli stranieri.
Dopo L’isola”, il film di Costanza Quatriglio ambientato a Favignana con Erri De Luca, lo scrittore napoletano e la regista siciliana tornano insieme sul set per raccontare ancora di un’isola, questa volta però si tratta di Lampedusa e della realtà di chi la abita.
In 20 minuti “LampeduSani” narra, restando in sospeso tra natura e poesia, chi sono i lampedusani e cosa contraddistingue la loro vocazione all’accoglienza. A raccontare le storie di vita che s’intrecciano nella splendida cornice dell’isola e del suo mare è la regista Costanza Quatriglio che, insieme allo scrittore Erri De Luca, ha realizzato un viaggio attraverso luoghi di dolore, di faticosi approdi, di interminabili attese ma anche di gioia, salvezza e speranza. Un breve film sull’incontro, sul riconoscimento e sull’apertura all’altro – al diverso, allo straniero – al di là di ogni paura; immagini e versi dedicati ai lampedusani.
Il cortometraggio è stato proposto lo scorso martedì 8 luglio da TV2000.
Clicca qui per vederlo subito!
FONTE: TV2000.it