Emergency non si ferma mai e con i suoi volontari sparsi in tutta Italia, sensibilizza le persone di ogni età su tematiche sempre attuali, come il valore della pace, la lotta alla povertà, il rispetto dei diritti umani.
Nella nostra provincia, il gruppo Emergency di Fano è uno dei più attivi, ormai da più di 15 anni e rappresentato da Carla Luzi, giovedì 29 ottobre ha portato a conoscenza alla Mediateca Montanari un nuovo progetto da sviluppare nelle scuole dell’infanzia e primarie di Fano.
“Racconti di Pace” nasce dalla convinzione che educare alla pace significa costruirla insieme, e soprattutto coinvolgendo i più piccoli, che portano nel cuore una sensibilità non indifferente e sono lontani da ogni tipo di discriminazione.
Il comune di Fano, rappresentato per l’occasione dall’assessore alla Pace Samuele Mascarin, ha sposato in pieno l’iniziativa, fiero di partecipare all’educazione dei più giovani.
Presente da Milano Chiara Vallania, coordinatrice dell’ufficio scuola nazionale di Emergency, che all’interno della sala Ipogea, assieme ad un pubblico costituito per la maggioranza da giovanissimi studenti, ha portato alla luce alcuni temi importanti come il significato delle parole “diritto”, “dovere”, passando per la visione di immagini raffiguranti alcuni dei principali argomenti attuali come le migrazioni e la povertà. I ragazzi sono stati coinvolti piacevolmente nel dire la loro.