
Saranno tutti professionisti marchigiani, quasi tutti fanesi, quelli che tra meno di una settimana partiranno per il Ruanda a girare un documentario su un nuovo progetto portato avanti dall’associazione umanitaria “Sports Around The World”: oltre ad Andrea Lodovichetti alla regia, ci saranno Nicola Nicoletti al montaggio (nella foto con dei bambini in Tanzania lo scorso giugno), Eugenio Cinti Luciani alla direzione della fotografia (tutti 3 fanesi) e Paolo Laddomada in veste di fotografo. Il documentario verrà presentato il prossimo autunno e sarà distribuito anche in DVD.
“Sports Around the World”, attiva da 10 anni, è presieduta da Stefano Bizzozi, allenatore di pallacanestro professionista e dal 2009 anche alla guida della nazionale femminile del Camerun. “La nostra idea - si legge nel sito dell’associazione SAW – è di seguire e formare il giovane attraverso lo sport, affiancando l’educazione della scuola e, dove ci sono, l’educazione alla salute. I nostri progetti si sviluppano introducendo l’attività sportiva nelle scuole (educazione fisica) ed in orario post-scolastico (scuole calcio, scuole basket e scuole pallavolo). Formiamo i coaches che dovranno seguire le varie attività durante l’anno. In alcuni casi costituiamo delle commissioni che si occupino dell’organizzazione delle attività. In certi casi corrispondiamo un piccolo stipendio ai nostri allenatori. Vogliamo anche cercare di migliorare l’attenzione verso i temi della solidarietà dei nostri giovani, in Italia, (sportivi o meno) per cercare di migliorare la loro sensibilità e considerazione verso il prossimo”.
L’Associazione Sports Around The World ha operato in diverse zone: Cameroun, Swaziland e Tanzania, nel villaggio di Mahamba e nella regione di Arusha (Kilimangiaro).
Visita il sito dell’Associazione, per info o donazioni: www.sportsaroundtheworld.org
condividi su: