Dai grandi stadi del Brasile al parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia (provincia di Modena), per un nuovo appuntamento con i Mondiali. Dallo spirito completamente diverso, però: contro ogni forma di discriminazione e di esclusione sociale, rispettosi dell’ambiente e di una sana cultura sportiva. Tornano, a partire da oggi 2 luglio a domenica 6 luglio, i Mondiali Antirazzisti: ospiteranno squadre da tutto il mondo impegnate nei tradizionali tornei di calcio a 7 (già circa 160 le squadre iscritte), basket, pallavolo, cricket e rugby, e alcune nuove proposte sportive.
Quella del 2014 è la diciottesima edizione dei Mondiali Antirazzisti che, per festeggiare la raggiunta “maggiore età”, hanno invitato Cécile Kyenge Kashetu, ex ministra all’integrazione: quest’anno interverrà per consegnare formalmente la cittadinanza alla festa della Uisp. L’edizione 2014 avrà poi un ospite particolare: la Football Supporters Europe, che ha scelto i Mondiali Antirazzisti per celebrare lo European Football Fans’ Congress (Effc). Il congresso per le elezioni dei rappresentanti dell’organizzazione dei tifosi europei rappresenta anche un modo per rilanciare il progetto originario dei Mondiali Antirazzisti, e cioè creare uno spazio di rappresentanza per i tifosi consapevoli e portatori delle più sane e vitali istanze del calcio popolare. Come da tradizione ci sarà tanta musica indipendente, gratuita e per tutti; in particolare giovedì 3 luglio, con “We Love Freak”, Skiantos e Mondiali Antirazzisti omaggeranno il leader e storico fondatore della band, esponente di punta del rock demenziale italiano, Roberto “Freak” Antoni, recentemente scomparso. Non mancheranno gli incontri e i dibattiti, tra cui “Mega-eventi sportivi e diritti umani” (venerdì 4 luglio), nella “Piazza Antirazzista”. Anche quest’anno, infine, verrà promossa la raccolta differenziata, che da anni supera il 70% e l’anno scorso ha toccato il record del 76%. Sarà confermata anche la distribuzione di acqua di rete per ridurre la plastica.
Per saperne di più, visita il sito: www.mondialiantirazzisti.org
FONTE: Comunicato Stampa