
Communitas è un progetto per titolari di protezione internazionale che escono dal circuito SPRAR che coinvolge le seguenti realtà: cooperativa sociale Labirinto con il ruolo di capofila, Provincia di Pesaro-Urbino, cooperativa sociale NuovaRicerca.AgenziaRes, Università degli Studi di Urbino e associazione Millevoci.
In Communitas i titolari di protezione internazionale vengono accompagnati nel completamento del percorso di autonomia intrapreso, attraverso la definizione e realizzazione di un piano individuale che prevede interventi mirati di inserimento socio-economico.
In Communitas, l’associazione di volontariato e solidarietà sociale Millevoci si occupa del piano di comunicazione che prevede la realizzazione del sito web del progetto, di articoli (testo, foto e video) da pubblicare all’interno della sezione “Progetti nelle Marche” nel sito www.noimondotv.eu, che racconteranno i momenti salienti delle attività del progetto, pubblicità sui principali social network.
Verrà inoltre creata una app gratuita per smartphone con una doppia funzione: una di comunicazione e diffusione dell’esperienza Communitas tramite un progetto di storytelling che avrà come protagonisti i beneficiari dell’intervento (video) e una di orientamento (corso di italiano L2). Le lezioni di italiano ed educazione civica sono finalizzate ad orientare i beneficiari del progetto Communitas alla conoscenza del territorio.
L’associazione di volontariato e solidarietà sociale Millevoci per portare avanti gli obiettivi previsti nel bando, ricerca i seguenti profili: webmaster,traduttore, tutor per l’integrazione socio-linguistica, addetto al montaggio.
Aggiornamento del 19/02/2018: non avendo ricevuto sufficienti candidature per poter dichiarare chiuso il bando di gara, l’associazione proroga i termini fino al giorno 23/02/2018.