Sono degli straordinari fumetti creati da artisti migranti per sviluppare e accrescere il dibattito e la discussione contro il razzismo e la discriminazione in Europa quelli ideati nell’ambito del progetto ComiX4=Comics for Equality. Il premio ha visto la partecipazione di 42 fumettisti (professionisti e non) da oltre 20 Paesi europei con lavori su stereotipi, storie di migrazioni e lotta al razzismo, appunto.
Notevoli e interessantissimi i risultati del progetto: innanzitutto il premio ComiX4= Comics for Equality Award (un concorso per premiare i migliori fumetti inediti di artisti migranti); il website interattivo www.comix4equality.eu (assolutamente da visitare!), un catalogo di 80 pagine con i migliori fumetti arrivati attraverso il premio; un “Comics Handbook”, una guida all’uso per laboratori creativi sul fumetto; una mostra itinerante delle tavole e laboratori creativi sul fumetto da svolgersi in vari Paesi europei.
Il progetto, che è stato finanziato dall’Unione Europea – Programma Diritti Fondamentali e Cittadinanza – novembre 2012, è stato diretto da Africa e Mediterraneo in collaborazione coi partner NGO Mondo (Estonia), Workshop for Civic Initiatives Foundation (Bulgaria), ARCA (Romania) e Grafiskie stasti (Lettonia).
FONTE: www.comix4equality.eu