
Conosciamo da vicino uno di progetti rivolti ai richiedenti asilo e a chi opera nel settore, diffusosi nella realtà italiana di Roma.
Si chiama CODA (Centro Operativo per il Diritto all’Asilo) ed è promosso da associazioni sensibili al tema dell’accoglienza e dell’inserimento dei profughi nel nostro territorio, come SenzaConfine, Laboratorio 53 e ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione.
Il progetto, oltre a prevedere un regolare monitoraggio sui comportamenti e le procedure correnti in contrasto con norme internazionali, europee e nazionali, affianca un lavoro più strettamente legale, volto ad avviare cause pilota dirette a:
identificare prassi illegittime delle pubbliche amministrazioni, accrescere la consapevolezza circa le violazioni del diritto d’asilo, accertare violazioni che si ripercuotono pesantemente sulla vita di precise categorie di cittadini, identificare i punti più lacunosi dell’attuale legislazione, proporre cambiamenti legislativi.
Per saperne di più vai al sito.