Fano 7 marzo, 2015
Visti i primi cambiamenti della nuova programmazione 2014-2020, con la quale l’Unione europea ha aggiornato il suo approccio alla cooperazione allo sviluppo, FOCSIV e Pontificia Università Lateranense, in collaborazione con CeSPI e ...
continua a leggere
Fano 13 febbraio, 2015
Nonostante la primavera non accenni a presentarsi, è già tempo di ragionare sui nuovi ingressi di lavoratori stagionali extracomunitari. Complici la crisi e la nuova composizione della manodopera straniera impiegata nei campi, ...
continua a leggere
Fano 16 gennaio, 2015
Buone notizie! Si invitano i cittadini stranieri, genitori di almeno 3 o più figli minori a carico e conviventi, a presentare presso il proprio Comune di residenza entro e non altre il 31 gennaio 2015 la richiesta di assegno per ...
continua a leggere
Torino 5 gennaio, 2015
Nell 2012 è nato Mediato-Aggiornamenti professionali in materia di immigrazione, con l’intento di accrescere la formazione tecnico giuridica e l’aggiornamento professionale dei mediatori culturali e degli operatori attivi sul ...
continua a leggere
24 dicembre, 2014
Al via il corso di lingua e cultura italiana per stranieri. Per accedere bisogna avere il permesso di soggiorno in regola e avere compiuto 16 anni. Con l’obiettivo di migliorare le professionalità in campo lavorativo e favorire ...
continua a leggere
23 dicembre, 2014
Al via il Progetto LO SAPEVI CHE? Azioni di informazione, comunicazione e sensibilizzazione nell’ambito del Lavoro, che intende fornire una risposta concreta al bisogno di informazione sui diritti/doveri, vincoli e opportunità, da ...
continua a leggere
22 dicembre, 2014
Avviso a tutte le neo mamme! Coloro che vogliono o devono tornare subito al lavoro possono ora richiedere allo Stato un bonus di 600 euro al mese per i costi di babysitting e asilo nido. La procedura però comporta la rinuncia di ...
continua a leggere
21 dicembre, 2014
Con l’intento di accrescere la formazione tecnico giuridica e l’aggiornamento professionale dei mediatori culturali e degli operatori attivi sul territorio della Provincia di Torino, nel 2012 è nato Mediato-Aggiornamenti ...
continua a leggere
20 dicembre, 2014
Perché i migranti e i richiedenti/titolari protezione internazionale possano esercitare i propri diritti sociali e civili, l’iscrizione anagrafica è un presupposto fondamentale. Tuttavia la possibilità di richiedere ed ottenere la ...
continua a leggere