Una settimana all’insegna della formazione, dello scambio culturale e del confronto. Un gruppo di giovani educatori e volontari di associazioni provenienti da sei diversi paesi europei. Un mix di lingue e culture. Questo è quello che ha animato Pesaro durante la settimana dal 13 al 20 settembre scorso dando vita al corso di formazione “Behind the Youth Work” ideato e sviluppato dall’associazione pesarese Vicolocorto.
In quei giorni, i giovani partecipanti con il sostegno e l’assistenza dei tutor, hanno affrontato alcune tematiche che interessano il loro lavoro di volontari e operatori delle organizzazioni dalle quali provengono. Si occupano in particolare del mondo giovanile, delle sue difficoltà e delle sue bellezze, con una particolare attenzione ai giovani con minori opportunità e con disabilità. Per rendere il loro operato ancora più efficiente, hanno seguito un percorso di training su argomenti quali l’inclusione, la progettazione e i programmi europei che favoriscono lo scambio interculturale. Durante la settimana 24 tra ragazzi e ragazze provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Turchia, Austria ed Estonia, si sono messi in gioco per acquisire nuove competenze e strumenti utili per raggiungere una maggiore comprensione del lavoro giovanile. È stata una splendida opportunità, sostengono i partecipanti, anche a livello di crescita personale, per conoscere nuovi luoghi e naturalmente per scambiare esperienze con altre persone che condividono le stesse passioni e interessi.
Perché si sa, i giovani sono entusiasti e intraprendenti, hanno e danno linfa, sono curiosi e amano le sfide. Grazie a corsi di formazione di questo tipo, si offrono importantissime possibilità di interazione e comprensione reciproca e si coopera verso una vera inclusione di tutti nella società. Grazie ai partecipanti che si sono aperti di fronte alle nostre telecamere, grazie agli operatori di Vicolocorto che animano e stimolano l’apprendimento e la determinazione!